Come molte altre idee entusiasmanti, quella di “Carduus – l’amaro di Brindisi” è nata quasi per gioco, chiacchierando tra amici durante un pranzo delle potenzialità e delle bellezze della nostra città, grazie a quella curiosità per le tradizioni nostrane che da sempre ci accompagna e che ci caratterizza.
Assaporando un bicchiere di amaro al carciofo, arriva il lampo di genio: perché non provare a farlo con quelli brindisini? Ci siamo soffermati così sulla possibilità di produrre un liquore che avesse alla base uno dei prodotti più blasonati della nostra terra, il Carciofo Brindisino.
Questa possibilità è sembrata sempre più vicina sia grazie alla presentazione e all’ottenimento dei bandi “PIN – Innovativi pugliesi” e “Laboratorio di Innovazione Urbana”, promossi rispettivamente da Regione Puglia e Comune di Brindisi, ma soprattutto grazie all’incontro con il liquorista Roberto Patì, che ci ha formati ed introdotti ad un mondo fino ad allora a noi sconosciuto.
Dopo innumerevoli ricerche, prove e test, siamo giunti a quella che chiamiamo la “Ricetta definitiva”, un mix di estrazioni a freddo che hanno la funzione di esaltare le proprietà dell’ingrediente principale: sua maestà il Carciofo
La Timeline che segue contiene tutti gli eventi più importanti della storia di Infuseria Brindisina, i processi ad oggi attivi e le evoluzioni future del brand.
Infuseria Brindisina Srl - Via Saponea, 44 - 72100, Brindisi, Italia
Partita Iva: 02639810742
Infuseria Brindisina Srl
Via Saponea, 44 - 72100, Brindisi, Italia
Partita Iva: 02639810742
Infuseria Brindisina Srl
Via Saponea, 44 - 72100, Brindisi
- Tel: 342 802 6197 -
- Tel: 388 810 6426 -
Email: info@infuseriabrindisina.it
Partita Iva: 02639810742